Consente di verificare lo stato di salute rispetto alle MST.
Check-up MST 1
Comprende esami per verificare la presenza di alcune delle più comuni malattie sessualmente trasmissibili, quali sifilide, HIV, epatite C, epatite B e Herpes simplex.
Contiene: VDRL – TPHA – HIV – HCV – HBsAg – ac anti herpes 1-2 IgM
Costo: 35,00€
Check-up MST 2
Comprende esami per verificare a livello molecolare la presenza di alcune delle più comuni malattie sessualmente trasmissibili, quali gonorrea, clamidia, tricomoniasi e mycoplasma genitalium.
Contiene: chlamydia trachomatis – neisseria gonorrhoeae – mycoplasma genitalium – trichomonas vaginalis
Costo: 70,00€
A chi è rivolto
Il test è consigliato a tutti coloro che pensano di soffrire di una malattia sessualmente trasmissibile o ha avuto rapporti a rischio. Sintomi tipici di una persona affetta da MST sono:
- Piaghe sui genitali, nella zona rettale o nella zona orale
- Bruciore o dolore alla minzione
- Secrezioni non conformi dal pene o dalla vagina
- Dolore o fastidio durante i rapporti sessuali
- Dolori pelvici generali
- Ingrossamento dei linfonodi inguinali
- Irritazione cutanee anche su tronco, mani o piedi
- Febbre
Comune è anche avere una MST che non provoca alcun sintomo. Nonostante siano asintomatiche queste infezioni possono essere trasmesse e causare danni alla salute riproduttiva a lungo termine.
Preparazione all'esame
Prima del prelievo di sangue è prescritto un periodo di digiuno di 8-10 ore. Se si dovesse avvertire sensazione di sete, durante tale periodo si possono assumere fino a 1-2 bicchieri di acqua.
Sono assolutamente vietati fumo e l’assunzione di bevande alcoliche.
Nei giorni precedenti l’esame non cambiare le tue abitudini alimentari e di vita.
Evita di effettuare sforzi fisici intensi nel giorno stesso e precedente l’esame.
Tipo di campione
MST 1 sangue con prelievo venoso.
Come conferire il campione MST 1
Il campione di sangue viene raccolto nel punto prelievi con specifico contenitore.
MST 2 urine / tampone cervicale / tampone vaginale / tampone uretrale / liquido seminale.
Come conferire il campione MST 2
Il campione di urine deve essere raccolto dal paziente il mattino con contenitore specifico. Per la consegna di altre tipologie di campione tra quelle disponibili invitiamo a contattare direttamente il punto prelievi di riferimento.
Tempo di refertazione
MST 1 – 72h
MST 2 – 5 giorni
La refertazione in regime d’urgenza viene assicurata nei casi in cui il Medico di Medicina Generale abbia richiesto esplicitamente le analisi per la valutazione di casistiche che fronteggiano il pericolo di vita.
Prenota subito questo check-up
Trova il punto prelievi più vicino a te ed esegui l’esame! Puoi richiedere a titolo gratuito i contenitori per eseguire il tuo esame
PRENOTA QUESTO CHECK-UP